Progetto RTP

Cosa è RTP
Falconstar è lieta di presentavi il nuovo progetto legato al ritorno ad una “normalità” sportiva dopo due anni a dir poco complicati per i nostri ragazzi: Ritorniamo Tutti in Palestra.

Saremo felici di avere le famiglie, non solo dei tesserati Falconstar,  ospiti nelle giornate programmate per gli incontri con interventi in ambito di psicologia dello sport, prevenzione infortuni, ri-atletizzazione e nutrizione, assieme a professionisti delle relative discipline che cercheranno di dare le linee guida per un supporto a 360 gradi a famiglie e ragazzi.

Programma

DataLuogoArgomento e ospitiLocandinaMateriali
24 novembre 2022Auditorium Istituto Pertini – Via Baden PowellFINO AD UNDER 13
Psicologia dello Sport (dott.sa Consuelo Manfreda) e Nutrizionista (dott.sa Marta Pagot)
ScaricaNutrizionista
6 dicembre 2022Auditorium Istituto Pertini – Via Baden PowellUNDER 17 – UNDER 19
Psicologia dello Sport (dott.sa Stefania Maraspin) e Nutrizionista (dott.sa Marta Pagot)
ScaricaPsicologia dello Sport
Nutrizionista
1 marzo 2023Auditorium Istituto Pertini – Via Baden PowellA tutte le famiglie e ragazzi fino a 18 anni
(dott. Andrea Dapretto, dott. Riccardo Tossut, dott. Gabriele Mainardi)
Prevenzione infortuni e ri-atletizzazione

Conosciamo meglio i nostri ospiti

Consuelo Manfreda
Consegue nel 2005 la Laurea Triennale e nel 2008 quella Specialistica (Psicologia Clinica, Giuridica e dello Sport) alla Facoltà di Psicologia all’Università degli Studi di Trieste. Svolge per 4 anni tirocini presso il Distretto Sanitario Triestino ed allo Sportello Universitario Psicologico Erdisu; a dicembre 2010 consegue l’abilitazione allo svolgimento della professione. Nel 2013 termina il percorso con la Specializzazione Sistemica relazionale. Consuelo è mamma di una bimba (quasi due) ed è anche Allenatrice Federale e Giudice di Ginnastica Ritmica, nonché Presidente di Trieste Ginnastica ASD.

Marta Pagot
Dottoressa in biologia molecolare, laurea all’Università di Trieste, Laurea specialistica in Scienze della Nutrizione Umana al’Università di San Raffaele, è iscritta all’Albo dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Anche Marta vive per la ginnastica, essendo tecnico federale e giudice nazionale oltre che fondatrice della Trieste Ginnastica ASD.

Stefania Maraspin
Psicologa e una mental coach e specializzata in psicoterapia cognitiva neuropsicologica. Lavora in ambito sportivo olimpico e paralimpico con atleti, tecnici, genitori e squadre, per poter migliorare la performance, le competenze, le dinamiche interne alla squadra nonché la gestione dell’ansia e delle emozioni sia in gara che nel pre-gara. Utilizza tecniche di allenamento ideomotorio (imagery) e la mindfulness, con percorsi individuali e di gruppo, nell’ambito clinico di occupa di trattamento dei DCA (disturbi del comportamento alimentare), parent training nella disabilità, trattamento dei disturbi d’ansia e attacchi panico.

Andrea Dapretto
Dottore Fisioterapista, MSc Sport and Exercise Medicine all’Università di Belfast, Strength and Conditioning Certificate rilasciato dalla medesima accademia; è Iscritto all’Ordine delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione FVG, Membro dell’Associazione Italiana Fisioterapisti (AIFI) nonché Socio ordinario del Gruppo di Interesse Specialistico Sport (GIS Sport). Dopo una decina danni di esperienza presso un importante centro fisioterapico di Trieste, decide di mettersi in proprio operando nel Mandamento ed a Trieste; da qualche mese ha concentrato la propria attività che a breve vedrà una nuova sede, a Staranzano. Da sempre legato al mondo della pallacanestro, da dicembre 2010 è punto di riferimento sanitario per la Falconstar (prima squadra e settore giovanile).

Gabriele Mainardi
Laureato in Scienze Motorie, con ulteriore laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata. È giocatore dell’ABC Cervignano dove è anche preparatore atletico oltre a collaborare con il settore giovanile della Sangiorgina Basket e con il Ronchi Basket. Lavora inoltre come personal trainer in vari studi professionali far cui quello di Andrea Dapretto a Staranzano.

Riccardo Tossut
Riccardo Tossut è laureato in scienze motorie ed ha ampliato il suo percorso accademico con una laurea magistrale in scienza dello sport. Preparatore fisico FIP, collabora già da due anni con la Falconstar (serie B, U17, U19) dove ha giocato in tutto il settore giovanile arrivando fino alla prima squadra, facendo parte del gruppo che ha vinto la C Gold ed esordendo anche in serie B nella stagione 20/21; oggi gioca con il Centro Sedia Basket di Crono di Rosazzo dove è anche preparatore fisico.