COACH PAOLO MONTENA E FALCONSTAR BASKET ANCORA INSIEME PER LE PROSSIME DUE STAGIONI

Il futuro della Falconstar non è solamente la prossima semifinale di B interregionale, ovvero il derby regionale con Pordenone, ma anche quello che vede al centro lo sviluppo del vivaio, e da questo punto di vista il programma per il Settore Giovanile biancorosso prosegue nel segno della continuità. E’ ufficiale la prosecuzione del rapporto con il Responsabile Paolo Montena, che dopo il primo triennio di lavoro, ha rinnovato l’accordo per le prossime due stagioni, con la possibilità di estenderlo fino al 2028. Un bel segnale di attenzione e programmazione per un Settore Giovanile che in questi ultimi anni ha saputo migliorarsi e soprattutto conquistare la fiducia di molte famiglie che si sono riconosciute nel Progetto Sportivo-Educativo della Società. “Ringrazio innanzitutto la Società per la fiducia nei confronti del Progetto Giovanile e per gli investimenti che ha scelto di fare e intende proseguire – esprime soddisfazione coach Paolo Montena – ogni risultato raggiunto, tuttavia, va equamente condiviso con l’intero Staff del Settore Giovanile che in questi anni si è costantemente reso disponibile a qualsiasi iniziativa con entusiasmo e competenza, diventando a suo modo una vera e propria Squadra di lavoro. Infine, ovviamente, devo ringraziare tutti i giocatori e le loro famiglie, che sopportando sacrifici straordinari, hanno reso possibile la nostra crescita. La fiducia ricevuta sarà benzina per i miglioramenti necessari. Abbiamo, infatti, ancora tanto lavoro e tanta strada da fare, ma sarà un piacere condividerli con la Banda Falconstar”. Altrettanto entusiasta il general manager della Falconstar, Rolando Cerigioni. “Finalmente, dopo una corte spietata, siamo riusciti a trovare l’accordo con Paolo per il rinnovo dell’incarico di Responsabile del Settore Giovanile – aggiunge il gm – ciò che ha sviluppato nel triennio precedente, dopo le stagioni post covid, è stato eccezionale, supportato dallo Staff del Settore e dalla Società, che ha condiviso sempre con lui tutte le scelte operate. A livello numerico siamo ritornati ai migliori anni passati adesso l’obiettivo è alzare l’asticella per migliorare anche l’aspetto qualitativo. Sono certo che ci riusciremo, le idee ed i propositi non mancano. Il mio sogno personale, mai nascosto, nel breve termine sarà quello di inserire con continuità, nella rosa della prima squadra giovani elementi che usciranno direttamente dal nostro Settore Giovanile. E quindi, Paolo, BUON LAVORO!”